Sicurezza Pubblica
Sicurezza Pubblica
Le forze dell’ordine rappresentano un pilastro fondamentale dello Stato democratico poiché operano a tutela di ogni cittadino. Questo servizio encomiabile dovrebbe essere remunerato anche in ragione dei rischi e delle responsabilità che comporta.
Per difendere l’onorabilità e il decoro delle forze dell’ordine e valutarne al meglio l’operato sarebbe necessario usare strumenti adeguati come sensori, codici identificativi, bodycam e videosorveglianza rafforzata all’interno delle strutture designate all’operatività delle forze dell’ordine stesse. Questo serve per proteggere gli agenti che vengono accusati ingiustamente, ma anche cittadini vittime di soprusi.
Nel lungo periodo per creare una società più sicura è necessario integrare maggiormente nel tessuto sociale le persone marginalizzate, oltre che agire dal punto di vista culturale.
È necessario migliorare i corsi di aggiornamento che tutti i membri delle forze dell’ordine devono seguire al fine di mantenere un’alta efficacia operativa e per maturare una consapevolezza che permetta di adottare un approccio rispettoso di tutti i cittadini.